Gentile Cliente,
Nelle scorse settimane, un sofisticato attacco di phishing ha colpito importanti imprenditori italiani, sfruttando una voce generata artificialmente per impersonare il ministro della Difesa Guido Crosetto. La truffa, che ha portato almeno una vittima a trasferire un milione di euro su conti esteri, dimostra quanto siano avanzate le tecniche utilizzate dai cybercriminali.
Le frodi basate sull’intelligenza artificiale, come deepfake e voice cloning, stanno diventando sempre più comuni e difficili da riconoscere. Tecnologie avanzate possono ingannare anche i professionisti più esperti, mettendo a rischio informazioni sensibili e ingenti somme di denaro.
Inoltre, negli ultimi giorni, alcuni siti istituzionali italiani tra cui quelli di banche e aziende di trasporto, sono stati oggetto di attacchi informatici da parte di un gruppo di hacker filorussi, causando temporanee interruzioni dei servizi online.
Cosa fare per proteggersi?
- Implementare soluzioni avanzate di cybersecurity per rilevare tentativi di phishing e frodi vocali.
- Mantenere sempre aggiornate le credenziali di accesso ai servizi online e prestare attenzione a eventuali comunicazioni sospette.
- Sensibilizzare i dipendenti con corsi di formazione sulla sicurezza informatica.
Non aspettare di diventare la prossima vittima!
La sicurezza dei vostri sistemi e dei vostri dati è per noi una priorità assoluta.
Affidati ai nostri servizi di cybersecurity per proteggere la tua azienda dalle nuove minacce digitali.